
Chiudi
Lo storico impianto di via delle Nazioni Unite potrà finalmente contare su due coperti di ultima generazione. Un investimento per promuovere il tennis nella città dei sassi
di Giuseppe Bellino | 24 aprile 2023
Un’opera attesa da tempo, un investimento imponente per poter finalmente far rinascere una delle realtà storiche della Basilicata. Il Circolo Tennis Matera potrà contare finalmente su dei campi coperti all’avanguardia: dopo circa un anno sono terminati i lavori di rifacimento dei due campi di gioco in superficie veloce.
L’intervento ha riguardato una superficie di circa 1350 metri quadri, i tempi di realizzazione si sono allungati a causa di problemi tecnici sopraggiunti a causa della presenza di umidità residua nel massetto di sottofondo. Gli operai hanno rimesso a nuovo la pavimentazione, usurata dopo anni di utilizzo.
Tecnicamente, dopo la posa di uno strato di polietilene come barriera al vapore, si è realizzato un massetto di calcestruzzo fibro rinforzato e armato con doppia rete in acciaio elettrosaldata. Dopo il periodo di maturazione, è stata applicata una doppia mano incrociata di impermeabilizzante “triblok”, utile appunto a scongiurare gli effetti indesiderati sui successivi strati della vera e propria nuova pavimentazione di gioco.
Essa è costituita da una doppia mano di base-color, applicata dopo aver steso il primer, e da una doppia mano di strato di finitura. Infine, si è realizzato il tracciamento dei campi da gioco e la posa delle protezioni anti trauma, certificate sulla base dei tralicci della struttura tensostatica. Il costo totale dell’intervento è stato di circa 86mila euro.
I nuovi campi permetteranno al Circolo Tennis Matera di tornare ad ospitare manifestazioni di caratura nazionale: nel 2019 l’impianto di via delle Nazioni Unite ha organizzato una tappa del circuito giovanile nazionale Junior Next Gen Italia, ospitando più di 150 ragazzi e ragazze provenienti da cinque regioni italiane. Gli impianti permetteranno al Circolo Tennis Matera di partecipare ai campionati a squadre senza alcuna difficoltà.
“Un’altra struttura, realizzata e messa a disposizione dei cittadini con un importante investimento dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco di Matera, Giuseppe Bennardi – destinata a diventare fiore all’occhiello per questa importante pratica sportiva, oltre a un’opportunità per la città di ospitare eventi agonistici di caratura nazionale”.
Presente all’inaugurazione dei nuovi campi anche il presidente del comitato regionale FITP Basilicata, Domenico Volturo: “Siamo in uno dei circoli più longevi e prestigiosi dell’intera Basilica – ha dichiarato il numero uno del tennis lucano – e so quanto il direttivo del circolo e tutti i cittadini di Matera hanno sofferto per le condizioni non ottimali degli impianti tennistici. Questo intervento è fondamentale e mi congratulo con l’amministrazione comunale per aver regalato una nuova vita a questa struttura”.
Durante la cerimonia sono intervenuti anche Antonio Vignola, presidente del Circolo Tennis Matera, Matteo Trombetta, segretario regionale di Sport e Salute, Rocco Velluzzi, componente della commissione nazionale impianti FITP, Piero Marrese, presidente della provincia di Matera e sua Eccellenza Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo.