-

E' GOLD LA CONCLUSIONE DELLA CA' D'ORO CUP

(f.s.) La coppa invernale 2019 Fit Fvg Ca’ d’Oro, competizione a squadre spalmata su cinque categorie, foggia la sua cornice nell'imponente complesso dell'Eurosporting Cordenons. E' l'affioramento, dopo tre mesi di competizioni, dei dieci migliori team, emersi dai meandri dei rispettivi gironi e poi dai selettivi tabelloni principali. Edizione da ricordare per l'affluenza e la partecipazione del pubblico che accompagna con passione l'ultima incerta e prolungata sfida ed assiste alle premiazioni fino a tarda sera. Edizione da mandare a memoria per la Ssd Gaja che realizza suo en plein di successi con la formula del “tre su tre”. Edizione visibilmente rimarcata dal Comitato regionale che fa corona al presidente Antonio De Benedittis con il vice Piero Tononi ed i consiglieri, Stefano Picech, Piertullio Fonda e Michele Comuzzi. Inappuntabile la classe arbitrale con in testa Veronica Geremia coadiuvata da Marta Deison, Alessia Del Pioluogo Diego Veggetti, Leonardo Sabot ed Aurelio Occhipinti. Come sempre professionale il padrone di casa Claudio Bortoletto, regista anche delle premiazioni con accanto l'assessore cordenonese Elio Quas, mentre l'impresa title sponsor della manifestazione ha come referente Fausto Serafini. Non ultimo la presenza della Tv federale Supertennis con riprese di gioco ed interviste.

27 febbraio 2020

(f.s.) La coppa invernale 2019 Fit Fvg Ca’ d’Oro, competizione a squadre spalmata su cinque categorie, foggia la sua cornice nell'imponente complesso dell'Eurosporting Cordenons. E' l'affioramento, dopo tre mesi di competizioni, dei dieci migliori team, emersi dai meandri dei rispettivi gironi e poi dai selettivi tabelloni principali.

Edizione da ricordare per l'affluenza e la partecipazione del pubblico che accompagna con passione l'ultima incerta e prolungata sfida ed assiste alle premiazioni fino a tarda sera. Edizione da mandare a memoria per la Ssd Gaja che realizza suo en plein di successi con la formula del “tre su tre”. Edizione visibilmente rimarcata dal Comitato regionale che fa corona al presidente Antonio De Benedittis con il vice Piero Tononi ed i consiglieri, Stefano Picech, Piertullio Fonda e Michele Comuzzi. Inappuntabile la classe arbitrale con in testa Veronica Geremia coadiuvata da Marta Deison, Alessia Del Pioluogo Diego Veggetti, Leonardo Sabot ed Aurelio Occhipinti. Come sempre professionale il padrone di casa Claudio Bortoletto, regista anche delle premiazioni con accanto l'assessore cordenonese Elio Quas, mentre l'impresa title sponsor della manifestazione ha come referente Fausto Serafini. Non ultimo la presenza della Tv federale Supertennis con riprese di gioco ed interviste.

III CATEGORIA MASCHILE

La passerella della serie più elevata chiama sulla terra rossa il River Sporting Club Cervignano ed il Tc San Vito. Scontro dal previsto andamento, viste le credenziali di classifica dello squadrone cervignanese, capace di dilagare nelle prove di avvicinamento alla finale. La conferma arriva immediata con la superiorità dello sloveno delle valli del Natisone Matic Bevcar che affossa con un secco 6-0 6-2 il generoso Gianni Costantin, apparso poco in palla fin dai palleggi di riscaldamento.

Versione a senso unico anche nella gara di doppio dove il compatto tandem, costituito da Simone Appio e Gianpaolo Gabelli, alza da subito il ritmo a spese dei sanvitesi Claudio Colussi e Daniele Pietrantonio. L'arido risultato di 6-1 6-2 minimizza, però, i molti scampoli di qualità messi in atto dai quattro pimpanti agonisti, soprattutto, nelle applaudite schermaglie a rete. A risultato acquisito non incrociano le racchette Matteo Turci e Dino Todesco.

III CATEGORIA FEMMINILE

Superata la delicata fase di semifinale al Modus (grazie anche al forfait di Anna Peres in quel di Berlino con la scuola), la società Gaja manda in campo Elena Plesnicar, 14enne implacabile nell'affondare per 6-4 6-1 la portacolori del Ct Latisana, la 16enne Iris Burato, scompigliata dalla varietà di gioco della racchetta giuliana.

Tocca alla 19enne sorella Adele (2.5) riportare in parità la contesa con una prestazione di grande intensità, supportata da un fisico elastico e reattivo.

Sempre godibile l'accortezza tattica della 30enne Paola Cigui (2.4) che le frutta il 6-4 iniziale, ma in difficoltà, nello scorrere dei game nel dare continuità alle sue spinte ed a prevalere nel palleggio prolungato, calo che le costa il successivo 2-6 6-7 (3).

Si arriva al doppio di spareggio con le triestine del singolare abbastanza in sintonia negli interventi, mentre la coppia formata da Denise Pez e Adele Burato si dimostra carente nelle conclusioni a rete ed in sofferenza di fronte alla profondità di palla della rinvenuta Cigui, pronta ad esultare dopo la lunga competizione, sigillata per 7-5 6-2.

 

 

IV CATEGORIA MASCHILE

Lo scontro decisivo è il consuntivo della massiccia partecipazione delle 46 squadre. L'imbuto finale elegge come migliori il Tc Novapalma e il Tc Borgolauro di Muggia.

Segna il primo punto per i muggesani il brioso 4.5 Ugo Zaratin. Il 6-3 6-2 a suo favore non deve stupire il rivale friulano Andrea Laboria classificato 4.1, poiché il 27enne avversario vanta un buon passato nelle rappresentative giovanili regionali.

Non va meglio al collega palmarino, il mancino 3.5 Luca Moschioni che in un match di pura trepidazione per il suo presidente Michele Pagano spreca troppe palle break e viene castigato dal pari classifica Matteo Polese per 7-6 (4) 7-5. In precedenza il sodalizio friulano aveva agguantato un illusorio pareggio con la netta affermazione della coppia Stefano Roselli-Paolo Sutto a spese di Fabio Postogna e Cristian Della Valle.

IV CATEGORIA FEMMNILE

Silenziose, un po' intimorite dallo scenario e della numerosità degli spettatori, ma determinate durante le fasi di gioco e molto compatte nel sostenersi a vicenda.

Il riferimento positivo tocca alle giovanissime della Ssd Gaja che liquidano, bissando la vittoria nel girone, le più mature avversarie del Tennis Garden senza dover ricorrere alla gara di doppio. Merito di Romina Cossutta dalle 14 primavere che rifila un 6-1 6-0 a Patrizia Leonardo e della compagna 15enne Giada Krizman che supera Valentina Nascimbeni per 6-3 6-4. Alle concorrenti udinesi il riconoscimento per l'encomiabile strada percorsa prima di planare nel prestigioso proscenio.

IV CATEGORIA MASCHILE LIM. 4-3

Un po' di montagne russe di resa accompagnano il duello tra i rappresentanti della Ssd Gaja e quelli della Polisportiva San Marco del Villaggio del Pescatore. All'affermazione 6-4 6-1 di Nikola Halodkov del circolo di Padriciano su Tommaso Persi. Nel doppio il circolo dell'altopiano schiera il tandem composto da Alessandro Mezzavilla e Paolo Persi (i commenti del pubblico: un usato sicuro) pronto ad interfacciarsi con la coppia costituita dal tecnico Stefano Capponi e da Andrea Avellone. Scelta opportuna che viene ripagata dal duo storico con un risultato positivo di 6-2 6-4. Alla redde rationem per il titolo il sodalizio di Padriciano schiera Davide Nardini che supera Domenico Casagrande per 6-2 6-1 concorrendo in maniera decisiva alla formazione del tris delle più prestigiose coppe giornaliere, tutto materiale ad hoc per la capiente bacheca della società Gaja.

 

 

GALLERIA IMMAGINI GOLD CUP 2019

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti